Circo Diatonico

Giocolieri e una piccola banda di fiati, percussioni e organetto

L’allegria e la malinconia, la magia del circo, la poetica del viaggio continuo, il brivido del trapezio, la baraonda anarchica del clown, l’eleganza incosciente dell’equilibrista… Trasferite tutto questo in musica, in un funambolico swing gitano che non è insensibile ai richiami della musica popolare italiana, del klezmer e del jazz. Una sarabanda di fiati e percussioni scatenata intorno all’organetto di Clara Graziano, autrice dei brani del gruppo. Aggiungete le battute di un clown e le piroette di un giocoliere-cantante che si mescola ai musicisti in scena e otterrete l’originale, coinvolgente spettacolo del Circo Diatonico.

Il filo rosso del repertorio è il mondo emozionale della tradizione dello spettacolo viaggiante. Le atmosfere musicali evocano magie, equilibrismi, risate e quant’altro accompagna quotidianamente una carovana circense, in un melange sonoro che vede protagonisti organetto, voci, percussioni, sezione di fiati e “numeri diversi”.

Eccola la musica del nuovo Circo! Organetto, Fanfara e Giocoliere!

Un viaggio musicale con tanti richiami alla musica popolare italiana, alla canzone napoletana, alla musica ‘di strada’, al jazz e alla grande tradizione della banda di paese, per evocare quella speciale magia del tendone da circo.
Un’occasione per mettersi in marcia con le emozioni seguendo una musica dall’ effetto ammaliante!

Clara Graziano

Organettista di origine campana, Clara Graziano, musicista molto attiva dal 1988, trasferisce nella musica che propone,  con grande sensibilità ed eleganza, quella  sfera emozionale appartenente ad un mondo femminile, proponendo così un nuovo e originale modo di utilizzare lo strumento sia attraverso le sue originalissime composizioni sia attraverso l’interpretazione di repertori popolari dell’Italia centro meridionale nei quali spicca un raffinato gusto esecutivo.

Autrice inoltre, del progetto e delle composizioni del Circo Diatonico, ensemble musicale–teatrale che nasce nel 1996 e con il quale propone un originalissimo repertorio ispirato al mondo del circo e dello spettacolo viaggiante quale metaforica rappresentazione della vita e del nostro quotidiano, dove non mancano influenze jazz, echi balcanici e chiari richiami alla musica popolare delle bande di paese creando così atmosfere, spesso definite “felliniane”.

Clara Graziano: organetto, voce e autrice delle musiche

Gigi Capone: giocoliere
Gabriele Coen: sax soprano e clarinetto
Giovanni Lo Cascio: batteria e percussioni
Rosario Liberti: basso tuba e trombone
Andrea Pandolfo: tromba e flicorno

www.circodiatonico.it