ZampogneriA

Nuove melodie per strumenti antichi

Marco Tomassi – Sordellona in Sol, Zampogna Gigante in Sol e in Fa
Marco Iamele – Zampogna Gran Concerto in Sol, Bifara in Sol, Bifara in Re, Grancassa e Piatti
Giorgio Pinai – Ciaramella in Fa, Bifara in Re, Musettes in Sol e in Re, Cromorno in Fa, Nacchere Boezione

ZampogneriA è un gruppo di recentissima formazione dedicato alla valorizzazione del più importante strumento a sacca italiano: la Zampogna. I suoi componenti, Marco Tomassi, Marco Iamele e Giorgio Pinai vantano una pluridecennale esperienza concertistica in Italia e all’estero.

Ai concerti si affianca la loro attività di ricerca organologica e liuteria che li ha portati alla ricostruzione di antichi strumenti. La Liuteria Montecassino di Marco Tomassi ha realizzato un consort di Bombarde rinascimentali italiane di fine XVI secolo desunte dalle Zampogne presentate al Conservatorio di Ginevra, un consort di Bombarde medievali italiane del XV secolo destinate a un progetto di musiche tratte dal manoscritto di Montecassino, la Sordina di San Marino, progetto in collaborazione col Centro Studi di Musica Antica di Gradara e della Caramusa Corsa in collaborazione con il Centre Culturel Voce di Pigna in Corsica.

All’International Bagpipe Symposium 2015 di Leuven in Belgio hanno presentato la Zampogna a tre canti Gran Concerto, che riutilizza possibilità organologiche proprie della Sordellina del XVII secolo.

Invitati dalla Real Banda de Gaita di Ourense, hanno partecipato al Festival della “XXX Xuntanza Internacional de Gaiteros” a Monterrei in Galizia. Si sono esibiti nella Cappella Reale dell’Hostal de Reis Catòlicos di Santiago di Compostela, inoltre hanno registrato per “Luar”, il più importante e seguito programma della Televisione Galiziana con grande successo di pubblico.

Hanno anche rappresentato l’Italia al Festival Internazionale Hradné Huky 2015, in Slovacchia.

Il progetto ZampogneriA, per la sua unicità, ha suscitato un grande interesse e successo sui social network, con centinaia di migliaia di visualizzazioni dei loro video musicali, riportando unanime consenso internazionale dai più importanti esponenti del mondo della musica antica e tradizionale, personaggi del calibro di J.C.Maillard, J.Kimbal, J.P.VanHees, R.MacLoud, J.Blanchard, E.Montbel, J.Swayne, D.Shepherd, P.James, J.Moulder, J.L.Foxo, A.Seivane, S.Seivane si sono espressi in termini entusiastici.

ZampogneriA ha appena terminato la sua prima incisione discografica dal titolo “Fiumerapido” e sta preparando un progetto di musiche  degli zampognari migranti in Francia nel XVIII e XIX secolo in collaborazione con la Grand Cornemuse a Miroirs di Eric Montbel.

Ti potrebbe interessare anche...